

Riferimento: INDPB
PIASTRELLA INDUSTRIALE - BISCOTTO BIANCO
Riferimento: TFF1505
ARGILLA BIANCA MONTELUPO CLASSICA Durezza: Tornio , ideale per lavorazioni di TORNIO e MODELLAZIONE MANUALE
Riferimento: CN550
CN550 Palla Natale cm.6/8/10/16 lavorate a colaggio le palle sono escluse di ganci, che vanno richiesti a parte i ganci consigliati sono: sfera cm.6 - ganci 14mm sfera cm.8 - ganci 14mm sfera cm.10 - ganci 14mm/17mm sfera cm.16 - ganci 17mm
Smalto per ceramica raku
Disponibile in vari formati.
Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.
GLI SMALTI RAKU SERIE SR
Questi smalti sono stati studiati per essere utilizzati ad una temperatura variabile tra 860°C e 900°C.
La confezione può essere utilizzata intera o solamente in parte. La polvere deve essere miscelata con acqua nei seguenti rapporti: 100 gr di polvere e 40 –60 gr d’acqua. La quantità d’acqua da aggiungere dipende dal tipo di smalto e da come lo smalto sarà applicato. Noi consigliamo sempre di aggiungere la quantità minima d’acqua, quindi verificare che la sospensione raggiunga una fluidità confrontabile con quella delle normali pitture murarie. Naturalmente al variare della quantità d’acqua si varia l’effetto dello smalto: ad esempio uno smalto bianco con poca acqua risulterà molto coprente e darà un effetto d’alto spessore, mentre lo stesso smalto con un eccesso d’acqua darà un effetto più lattiginoso lasciando trasparire il fondo sul quale lo applichiamo. E’ importante tenere conto che i due eccessi possono dare origine a difetti di superficie.
COLLA
Ci sono alcune situazioni nelle quali è bene addizionare il nostro smalto di colla:
In tutti questi casi risulta utile aggiungere 3-5 gocce ( a seconda della quantità di smalto)di semplice Vinavil diluito in acqua ( rapporto : un cucchiaio di vinavil 2 cucchiai di acqua )allo smalto liquidoIn tutti questi casi risulta utile aggiungere 3-5 gocce ( a seconda della quantità di smalto)di semplice Vinavil diluito in acqua ( rapporto : un cucchiaio di vinavil 2 cucchiai di acqua )allo smalto liquido. Questa semplice operazione migliora l’adesione dello smalto al supporto e facilita enormemente la successiva decorazione a gran fuoco.
IMPORTANTE: una volta che abbiamo preparato la sospensione occorre filtrare lo smalto per eliminare piccoli grumetti che si possono formare. A questo scopo possiamo utilizzare un semplicissimo colino fine.
Questi smalti possono essere applicati per immersione, con aerografo e a pennello.
In tutti i casi prima di procedere all’applicazione dello smalto occorre pulire bene il pezzo che vogliamo smaltare; noi consigliamo di fare la pulizia con una spugnetta umida.
A questo punto possiamo procedere con l’applicazione dello smalto. Se utilizziamo un pennello consigliamo di applicare in due o tre strati avendo cura di fare asciugare lo strato applicato prima di applicare il successivo. Gli smalti ad effetto sono sensibili allo spessore d’applicazione. E’ quindi possibile enfatizzare o ridurre la caratteristica dello smalto aumentando o diminuendo lo spessore applicato. Questo aiuta a caratterizzare in modo molto personale il manufatto rendendolo unico.
Applicazione ad aerografo: in questo caso lo smalto deve essere leggermente più liquido rispetto a quando utilizziamo il pennello, per passare agevolmente attraverso l’ugello dell’aerografo. E’ sempre bene fare asciugare lo strato applicato prima di applicare il successivo. La quantità da applicare è pari a quella che si ottiene con le due – tre pennellate.
In generale occorre tenere presente che la quantità degli smalti da applicare è legata alla quantità d’acqua che abbiamo aggiunto e all’effetto che vogliamo ottenere. In particolare con gli smalti ad effetto sarebbe d’aiuto fare qualche piccola prova d’applicazione prima di procedere alla smaltatura del pezzo finale.
COTTURA DEL PEZZO RAKU
Consigliamo di fare la cottura del pezzo smaltato con i nostri smalti per raku secondo la seguente modalità:
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: SR88
Smalto per ceramica raku Disponibile in vari formati. Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.
Riferimento: SR39
Smalto per ceramica raku Disponibile in vari formati. Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.
Riferimento: SR161
Smalto per ceramica raku Disponibile in vari formati. Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.
Riferimento: SR85
Smalto per ceramica raku Disponibile in vari formati. Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.
Riferimento: SR83
Smalto per ceramica raku Disponibile in vari formati. Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.
Riferimento: SR132
Smalto per ceramica raku Disponibile in vari formati. Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.
Riferimento: SR119
Smalto per ceramica raku Disponibile in vari formati. Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.
Smalto per ceramica raku
Disponibile in vari formati.
Il prodotto va mescolato all'acqua e uò essere dato a pennello.