Riferimento: CN550

CN550 Palle Natale leggerissime cm.6/8/10/16

(0)
CN550 Palla Natale cm.6/8/10/16 lavorate a colaggio le palle sono escluse di ganci, che vanno richiesti a parte i ganci consigliati sono: sfera cm.6 - ganci 14mm sfera cm.8 - ganci 14mm sfera cm.10 - ganci 14mm/17mm sfera cm.16 - ganci 17mm
2,30 €
Più
In magazzino

Riferimento: Coni Orton

Coni Orton

(0)
I coni orton, sono indispensabili per testare la corretta e giusta cottura del forno, vanno messi in piedi, con la base appoggiata e lasciare l'inclinazione dove cadrà, va messa l'argilla come sostegno nella base senza metterla sotto la base e senza coprire il numero/timbro del cono per evitare che influisca nella caduta.
1,80 €
Più
In magazzino

Riferimento: GL Cuore

Piastrelle Cuore

(0)
FORMELLE FATTE A MANO - BISCOTTO BIANCO possono avere differenze di millimetri essendo rifinite a mano su richiesta possono essere fornite con foro per appendere Poichè gli articoli sono fatti a mano a volte c'è qualche giorno da aspettare per la consegna, nonostante siano sempre in produzione.
1,00 €
Più
In magazzino
Tutte le migliori vendite
Eesp41 Fresa Picas
  • Eesp41 Fresa Picas

Eesp41 Fresa Picas

eesp41

Peso
15,30 €
Tasse incluse
Quantità
990 Articoli

Descrizione

SPECIALI SMALTI COLORATI SENZA PIOMBO "EESP".

La Serie è composta da 21 Smalti Speciali di diverse tipologie: Serie Reattivi, Effetto Diaspro, Luce e Metallo, totalmente privi di piombo. 

Il il risultato varierà a seconda dell'argilla rossa o bianca utilizzata a causa della sua reattività base.

Riferimento EESP-30 Reactive Opal può essere utilizzato come base reattiva per applicazione su decoro o in combinazione con altri smalti ottenibili effetti reattivi. Tranne le referenze Opal e Jaspers (30-31-47-48-49-50) i coefficienti di dilatazione dei restanti riferimenti, sono in valori tra 90-100 X10-7Cº-1 che possono causare screpolature.

APPLICAZIONE: Modulo pronto all'uso: Il processo di produzione e i diversi materiali che li compongono gli smalti fanno si che abbiano la giusta consistenza per essere applicati a pennello biscotto in ceramica. Le superfici dei biscotti saranno pulite e prive di polvere grasso, perché questo creerebbe dei difetti durante la cottura che si deteriorerebbero lo smalto. Per una corretta smaltatura utilizzeremo un pennello piatto o tondo, di pelo morbido. Prelevando un quantitativo di smalto, lo applicheremo sul pezzo, coprendolo massima superficie, dando la mano necessaria prima che si asciughi. Quando il la prima mano è asciutta, la seconda viene applicata nello stesso modo della prima. Una mano di 1 mm. a seconda della porosità del biscotto. Se lo fosse necessario, sarebbe stato applicato un terzo strato. Una volta asciugato lo smalto, i pezzi possono essere maneggiati senza che lo smalto salti. Tenere i vasetti chiusi per mantenere la qualità, se si asciugano è necessario aggiungere acqua per poter continuare ad usarli.

Si consiglia di regolare la densità e la viscosità in base all'applicazione (immersione, spruzzo e pennello) e porosità del pezzo. è consigliata una prima prova con rapporto acqua/polvere di 1:1 e se necessario aggiungere per regolare.

 
Dettagli del prodotto
eesp41
990 Articoli
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
16 altri prodotti della stessa categoria:

Seguici su Facebook